Tra le diverse tipologie di sionismi, l'autore intraprende un percorso di approfondimento in quello elaborato da Emmanuel Levinas, filosofo dell'assoluta intangibilità del Volto d'Altri e dell'etica come filosofia prima, nel confine sempre impuro tra dimensione morale e politica. Dopo un quasi-contraddittorio con il pensiero di Jacques Derrida, il saggio si concentra sulla genesi del sionismo levinasiano messo a confronto con altri pensatori ebrei francesi attraverso una rigorosa analisi dei Colloques des Intellectuels Juifs de Langue Française. Il risultato è un'indagine completa e dettagliata, ad oggi la prima edita in lingua italiana.
Il sionismo nell'ottica etico politica di Levinas
Titolo | Il sionismo nell'ottica etico politica di Levinas |
Autore | Giuseppe Stinca |
Collana | Diànoia, 11 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788893761352 |