Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per la critica della notte. Saggio sul «Tramonto dell'occidente» di Oswald Spengler

Per la critica della notte. Saggio sul «Tramonto dell'occidente» di Oswald Spengler
Titolo Per la critica della notte. Saggio sul «Tramonto dell'occidente» di Oswald Spengler
Autore
Collana Eterotopie, 272
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788857525150
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La civiltà occidentale tramonta sulla notte della tecnica dispiegata. È lo scenario della decadenza, la quale però, come dice Benjamin, "non ha niente da invidiare, quanto a stabilità e magnificenza, alle fasi ascendenti". Da un lato Spengler, fedele al paradigma biologistico, dà una scadenza alla tecnocrazia (all'incirca il 2200), dall'altro lascia indizi piuttosto compromettenti circa la sua effettiva durata. Un acuto lettore come Jünger non aveva dubbi: il mondo della tecnica non cesserà di finire. La Zivilisation, infatti, non è il contrario di una Kultur, ma la sua riproduzione tecnica. Una politica adeguata a questa situazione - una 'politica del tramonto' che oggi non andrebbe confusa con il chiacchierato tramonto della politica - trova ricetto nel mito spengleriano del cesarismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.