Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diario precario

Diario precario
Titolo Diario precario
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I diamanti
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788859187196
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Moltissimi versi scritti in gioventù sono andati persi. Ma dal 14 febbraio 2018 ho raccolto con metodo tutto quanto ho avuto bisogno di scrivere: lavoro, lutti, pandemia, svolte e rivolte, traguardi provvisori, gioie e delusioni, dolori, scommesse, sfide, utopie necessarie e sogni possibili. Guardando intorno, leggendo e ascoltando, sempre. Ricordi, amori e visioni, sempre. I versi mi sono serviti per vivere e sopravvivere, e per scegliere tra quello che si può scegliere. E quando non c'è stata scelta mi hanno sorretto. “Diario precario”, perché non voglio smarrire il filo del pensiero e perché precaria è la vita e la condizione umana. In una vita ci sono molte vite concomitanti che insistono sugli stessi giorni e sugli stessi anni, e questo spiega la scelta di una settantina di poesie, tra oltre seicento, suddivise in dieci paragrafi a cui si è aggrappato il filo del tempo, e che compongono, approssimativamente, il mosaico di un racconto certamente personale ma anche collettivo, in dieci capitoli di vite vissute. Massimo Troisi, ne “Il Postino”, dice a Pablo Neruda: “La poesia non è di chi la scrive, ma è di chi gli serve!”, ed ha ragione. Oggi moltissimi hanno uno straordinario bisogno di poesia, anche quando non lo sanno. Di certo io ne ho un tremendo e benedetto bisogno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.