Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corelli e la malagiustizia. Le indagini del commissario Corelli

Corelli e la malagiustizia. Le indagini del commissario Corelli
Titolo Corelli e la malagiustizia. Le indagini del commissario Corelli
Autore
Argomento Narrativa Gialli, thriller, horror
Editore D&P Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788895647531
 
5,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il successo conseguito nella sua indagine di Bracigliano aveva guadagnato a Gennaro Corelli la stima del Segretario di Stato di Grazia e Giustizia, sua eccellenza Carlo De Marco e l’amicizia del marchese Miroballo e dell’avvocato La Porta, che aveva chiesto il suo intervento. La sua carriera, dopo anni di stagnazione, aveva ricevuto un salutare impulso. Era stato nominato commissario del quartiere Avvocata, un quartiere che stava arricchendosi di nuovi edifici architettonicamente pregevoli. Aveva lasciato il suo tetro appartamentino nei pressi di Santa Caterina a Formiello per uno più nuovo e luminoso nel nuovissimo palazzo Costantino alla Costigliola, non lontano dalla salita dell’Infrascata. La strada che menava al Vomero dove molte famiglie nobili avevano costruito le loro residenze di campagna. Il suo stipendio era cresciuto da 240 ducati annui ai quattrocento. Il suo ufficio era posto nei pressi della chiesa di San Giuseppe dei nudi sulla collina di san Potito. Dopo quell’episodio la sua vita aveva preso a scorrere in maniera regolare tra cause e processetti riguardanti essenzialmente liti sorte per motivi ereditari, richieste di sfratto di proprietari contro inquilini moro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.