Alla vigilia del 150° anniversario dell'Unità d'Italia la certezza è che non esista più l'Italia della Costituente. E fatica anche l'Italia della Costituzione, sottoposta ad attacchi quotidiani, a provocazioni continue, a banalizzazioni d'ogni tipo. Eppure, l'Italia della Costituzione sarebbe il Paese della cittadinanza, del diritto, delle regole, della lealtà, del rispetto, della laicità e della vera libertà di ciascuno e di tutti. Ma è ancora così? È arrivato il momento di aprire gli occhi, anche solo per verificare lo stato di salute della nostra democrazia. "Il lavoro che Pippo Civati ed Ernesto Ruffini hanno fatto in questo libro è molto efficace: hanno messo a confronto ravvicinato ciò che sta scritto nella Costituzione e che della Costituzione si è detto all'epoca in cui fu approvata, con ciò che della stessa Costituzione hanno detto Silvio Berlusconi e la sua parte politica ai giorni nostri. Il risultato è impressionante: consente di misurare la distanza che corre fra una cultura politica solida, unitaria e unificante, una visione volta al futuro e nutrita di senso della giustizia, che nella Costituzione ebbe il suo miglior prodotto, e quella che si fatica a chiamare la "cultura" politica che ispira i nostri odierni governanti". Prefazione di Valerio Onida.
Attacco alla Costituzione. Giorno dopo giorno, articolo per articolo
Titolo | Attacco alla Costituzione. Giorno dopo giorno, articolo per articolo |
Autori | Giuseppe Civati, Ernesto M. Ruffini |
Collana | I vagoni, 1 |
Editore | Novecento Media |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788895411286 |
€12,00
Libri dello stesso autore
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi
Giuseppe Civati
People
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica