Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura della scuola. Un'idea per i luoghi della cultura e dell'apprendere

L'architettura della scuola. Un'idea per i luoghi della cultura e dell'apprendere
Titolo L'architettura della scuola. Un'idea per i luoghi della cultura e dell'apprendere
Autore
Collana Serie di architettura, 49
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788846490377
 
16,50

L'Architettura della scuola, parafrasando il più celebre Architettura della città di Aldo Rossi, rappresenta la sintesi di un'esperienza più che trentennale nel campo della cultura, dell'arte, della scuola, dell'architettura e dell'amministrazione pubblica. Non si tratta di un manuale di teoria della progettazione né di un saggio tecnico. È invece una riflessione un po' autobiografica, una proposta "poetica" rivolta ai progettisti, agli amministratori e agli operatori dei beni culturali e della scuola per costruire finalmente e consolidare un'idea degli spazi dell'apprendere e dell'esibire la cultura, al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle "incompetenze" di tanti troppo eclettici professionisti. La prima parte del volume, dopo un breve preludio teorico, contiene un excursus storico-architettonico, una sintesi dell'evoluzione formale e funzionale dei luoghi destinati alla fruizione ed alla produzione di cultura, alla pedagogia e alla didattica in Italia. Nella seconda parte, distinta in diversi capitoli dedicati a differenti aspetti compositivi e progettuali, viene formulata concretamente la proposta per un nuovo stile architettonico di edifici in genere trascurati con l'unica eccezione di rare "cattedrali nel deserto" e "monumenti" all'amministratore, allo sponsor o alla "grande firma architettonica" di turno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.