Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Michelangelo, Viterbo e la bella Galliana: il segreto dei Farnese

Michelangelo, Viterbo e la bella Galliana: il segreto dei Farnese
Titolo Michelangelo, Viterbo e la bella Galliana: il segreto dei Farnese
Autore
Curatore
Illustratore
Editore Della Rocca
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 276
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9791280115010
 
12,90

Vive a Viterbo, cuore della Tuscia, intorno all'anno domini 1133, una bellissima fanciulla appena diciottenne: Galliana. Lo storico la descrive come una delle meraviglie della città. Questa da giovanissima è al centro della vita cittadina: prima come vittima designata di una triste tradizione legata ai mitici fondatori Troiani, poi come oggetto di attenzioni non volute da parte di tutti gli scapoli del tempo ed infine come motivo dell'assedio alla città da parte dell'esercito di un nobile romano impazzito d'amore per lei. Una vita segnata da vicende tumultuose per lei e strazianti per la città. La leggenda racconta di una fine ancor più triste o almeno così si tramandati di padre in figlio. Qualcosa non è stato però raccontato, esistono particolari della storia apparentemente persi nel tempo. Invitata all'Università degli Studi della Tuscia ad una conferenza su Michelangelo, Elizabeth Maddow, accompagnata da un giovane "facchino" curiosando in città entra nel complesso di "Viterbo Sotterranea" e nota una strana nicchia a forma di paraboloide, la stessa usata da Leonardo Da Vinci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.