“Sentinella, quanto resta della notte?”, si chiede il profeta Isaia. Le tenebre portate dalla guerra non sembrano diradarsi, anzi spesso in questi anni ci è sembrato di essere prossimi alla fine dei tempi. Come uscire dall’oscurità che avvolge la mente dei popoli? Solo l’educazione e il superamento di concetti radicati e divisivi – come a volte sono le idee di “nazione” e “stato” – possono portare alla costruzione di un’umanità mondialmente unica e coesa. Ma un’altra “notte” è quella che regna all’interno della Chiesa, incapace di portare avanti quanto uscito dal Concilio Vaticano II in termini di riforme e adeguamento ecclesiale al mutare dei tempi. Eppure, come è evidente nel messaggio di Papa Francesco, un rinnovamento è urgente e necessario, se la Chiesa non vuol rimanere un vuoto contenitore di tradizioni e riti, ma piuttosto emergere come comunità viva e operante all’interno della società.	 
			
    
    
    - Home
 - Le ragioni dell'Occidente
 - Sentinella, quanto resta della notte?
 
Sentinella, quanto resta della notte?
| Titolo | Sentinella, quanto resta della notte? | 
| Autore | Giulio Cirignano | 
| Collana | Le ragioni dell'Occidente, 55 | 
| Editore | Mauro Pagliai Editore | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 168 | 
| Pubblicazione | 02/2023 | 
| ISBN | 9788856405156 | 
Libri dello stesso autore
Parole come carboni ardenti. L'emozione di incontrare Gesù con la guida dell'apostolo Paolo
Giulio Cirignano
Mauro Pagliai Editore
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

