Tutte le storie di questi racconti, anche quando sconfinano nella favola o nel sogno, e pur con i colpi di scena in cui si risolvono, sono in fondo storie di gente comune: bambini e vecchi, uomini e donne, che si muovono, con i loro pensieri e i loro gesti, le loro gioie e i loro timori, su quella “trama di fondo” del tempo che ci accomuna tutti. È il tempo il filo invisibile che lega tra loro queste storie: quel continuum einsteiniano nel quale i nostri giorni e le nostre azioni, le nostre estati e i nostri inverni si dipanano. È questo il tessuto, impalpabile, che le unisce: quel soffio inestinguibile del tempo che il giovane Leopardi, sulla sommità del suo colle, riconosce d’un tratto nello stormire del vento tra le foglie. Sono esistenze qualsiasi, eventi con la “e” minuscola quelli delle persone che agiscono od osservano, pensano e sentono, ridono e piangono, e parlano tra loro, in queste storie semplici. Ma a renderle uniche e irripetibili – in quel flusso nel quale sembrano perdersi, trasmutarsi l’una nell’altra –, a rendere queste piccole storie, e i loro piccoli protagonisti, pesantemente troppo grandi è sempre lo stesso, sotterraneo, regista. Quello che Proust, al termine delle migliaia di pagine della sua Ricerca, chiama con la “T” maiuscola. Perché, spiega, il posto microscopico che ogni essere umano occupa nello spazio diventa – con l’infinito che ciascuno di noi si porta dentro – smisuratamente gigantesco nel Tempo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lo stormire dei giorni
Lo stormire dei giorni
Titolo | Lo stormire dei giorni |
Autore | Giuliano Gemo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Interline@ |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788868642037 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica