Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le qualità espressive. Fenomenologia sperimentale e percezione visiva

Le qualità espressive. Fenomenologia sperimentale e percezione visiva
Titolo Le qualità espressive. Fenomenologia sperimentale e percezione visiva
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Fenomenologia e ontologia sperimentali, 5
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 237
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788857510347
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Oltre alla forma, al movimento e al colore degli oggetti, le cosiddette qualità 'primarie' e 'secondarie', percepiamo anche qualità più sottili di natura sovrasensoriale o psicologico-emozionale, di carattere paradossale: l'arancione di un tulipano è 'gioioso', una voce 'ruvida', e un semplice quadratino sullo schermo può saltellare animato come un essere vivente. Questo saggio è una sintesi delle principali teorie e esperimenti realizzati in psicologia della percezione sulle 'qualità espressive', dette anche 'qualità terziarie' o 'qualità fisiognomiche'. Per quanto eterogenee, le ricerche descritte condividono l'obiettivo di esplorare sperimentalmente i parametri percettivi degli oggetti espressivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.