Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Confessioni edipiche

Confessioni edipiche
Titolo Confessioni edipiche
Autore
Editore Fondazione Mario Luzi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788867482757
 
18,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Solo l’inquietudine che nasce dall’oblio può condurre a una verità non contaminata da stagnanti voragini di sicurezze illusorie. Nell’inquietudine Edipo vive la sua salvifica indefinitezza, che nei tanti significati che assume, permette anche all’eroe un contatto libero con la propria androginità. Edipo non rinasce nell’alto delle sfere celesti, ma nel suolo terrestre. Dal fango rinasce e del fango si nutre. Dall’almo fango Edipo si fa spettatore delle oscenità umane. Spettatore non passivo ma attivo: attore della sua umanità, in quanto “[…] l’uomo è Re di sé stesso / quando ha la forza / di incontrarsi morto prima di morire”. Proprio in questo istante l’eroe te-bano decide di osare e con un atto quasi divino “Corregge Dio con Irrisolto”. (Giulia Renzi - Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.