Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo

L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo
Titolo L'eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Laboratori di filosofia
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788867881215
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La creazione di un nuovo mondo, totalmente padroneggiabile e disponibile quantitativamente, appare come inevitabile soluzione affinché l’uomo possa superare il senso di sé in seguito alla perdita di sé. Transumanesimo e postumanesimo curano la schizofrenia identitaria endemica con la non-necessità dell’uomo, quindi la sua immortalità e perfettibilità. Quando la vulnerabilità cessa di essere occasione feconda, subentra l’Oltreuomo. Occorre chiedersi: calati nell’inevitabile scontro-incontro con la miseria umana, se frantumati, come ricomporci per annientarci? Ecco la spiritualità perduta, ecco la persona che ha bisogno di tornare al pensiero di sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.