Lo scopo di questo testo è quello di fornire ai giovani neolaureati nei Conservatori Italiani una “mappa di orientamento” per meglio identificare la propria “traiettoria” professionale nell’ampio ventaglio delle possibilità offerte dal particolare settore. Il testo risulta aggiornato a tutte le novità emanate fino a marzo 2021 e considera le tante “peculiarità” del periodo post Covid (concerti senza pubblico, messa in onda di spettacoli, cessione del diritto di autore, nuove clausole contrattuali, comunicazione e promozione sui social degli eventi, ecc.). Nei vari capitoli saranno analizzati i vari ambiti lavorativi, esaminando le varie forme contrattuali instaurabili e tutti gli adempimenti amministrativi, gestionali, fiscali e previdenziali specifica per ogni professionalità. Il testo offre due chiavi di lettura: una dedicata agli studenti universitari e a coloro che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro, l’altra dedicata agli operatori del settore che potranno trovare degli utili approfondimenti nell’esauriente apparato di note a corredo del testo e risposte ai vari quesiti fiscali e previdenziali. Verranno forniti anche alcuni esempi numerici così da comprendere esattamente le novità recentemente introdotte (partita iva regime forfettario, aliquote previdenziali anno 2021, scaletta degli adempimenti da ricordare, ecc.).
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Le professioni dello spettacolo: concertisti, docenti, tecnici, giornalisti, compositori, organizzatori di eventi nell'era post Covid. Breve analisi degli aspetti gestionali, contrattuali, fiscali e previdenziali (aggiornata a marzo 2021)
Le professioni dello spettacolo: concertisti, docenti, tecnici, giornalisti, compositori, organizzatori di eventi nell'era post Covid. Breve analisi degli aspetti gestionali, contrattuali, fiscali e previdenziali (aggiornata a marzo 2021)
Titolo | Le professioni dello spettacolo: concertisti, docenti, tecnici, giornalisti, compositori, organizzatori di eventi nell'era post Covid. Breve analisi degli aspetti gestionali, contrattuali, fiscali e previdenziali (aggiornata a marzo 2021) |
Autore | Giovanni Scoz |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Pubblico, professioni, luoghi della cultura, 60 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788835118527 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La prova orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica