"Io voglio tutto. Le vostre vite, il vostro amore, la vostra totale devozione. Voglio essere il vostro chiodo fisso, la vostra ossessione, la vostra dannazione. E di un pubblico che vado in cerca. Di folle in adorazione davanti alla mia magnificenza. È il mio ego smisurato a reclamarlo. Ci deve essere una spiegazione a tutto ciò, non so. Qualcosa di edipico o giù di lì. Forse la troverete leggendo". Una potente e dissacrante saga familiare. Una famiglia di geni, di letterati, di ignoranti, di svitati, di disgraziati. Ma anche di vanagloriose e potenti mezze tacche. Insomma: una classica famiglia italiana. Una storia che attraversa mezzo secolo di questo nostro paese "sul quale non so se abbia più senso versare lacrime di gioia o di disperazione. Un paese di vanitosi, di commedianti, di pirati, di deboli di mente, di ciarlatani: insomma di geni. E di mezze seghe, appunto". Una storia familiare che si evolve via via che è il Paese a trasformarsi, a mutare pelle, dallaricostruzio del dopoguerra al boom economico e alla successiva crisi economica, politica e morale. Dalla spregiudicatezza imprenditoriale alle lotte di classe, dalle speculazioni edilizie al turismo di massa, dai grandi successi individuali e collettivi agli eclatanti fallimenti generazionali, dal malcostume al riscatto sociale.
Una vita meravigliosa
Titolo | Una vita meravigliosa |
Autore | Giovanni Ricler |
Editore | Liberamente |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788863110289 |