Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza

Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza
Titolo Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La versione di Giove
Editore Officine Pindariche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788831216678
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L’antica Roma era un crogiolo di credenze religiose, con il paganesimo politeista come sistema religioso predominante e che comprendeva la venerazione di numerose divinità, spesso associate a fenomeni naturali e aspetti della vita quotidiana. Le festività pagane erano numerose e variavano da celebrazioni stagionali a rituali più specifici. Con l’avvento del cristianesimo nel I secolo d.C., la nuova fede si sviluppò in parallelo al paganesimo. I cristiani, seguaci di Gesù Cristo, si distinguevano per la loro fede monoteista, che li portava a rifiutare il culto degli dei romani e dell’imperatore, considerato quasi divino. Questa distinzione religiosa fu motivo di persecuzioni frequenti nei primi secoli, con molti cristiani martirizzati per la loro fede. Una svolta cruciale avvenne nel 313 d.C., quando l’imperatore Costantino emanò l’Editto di Milano, garantendo la libertà di culto ai cristiani. Questo atto segnò l’inizio dell’ascesa del cristianesimo, che progressivamente divenne la religione ufficiale dell’Impero Romano. Durante questo processo, molti elementi delle pratiche pagane furono assorbiti e rielaborati nel contesto cristiano, portando a un sincretismo religioso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.