In un contesto di crescente complessità delle relazioni economiche, le politiche educative hanno assunto un ruolo strategico in seno alle Istituzioni Internazionali che hanno, nel corso degli anni, aumentato i fondi e rinnovato le modalità di accesso ai finanziamenti per i programmi di istruzione e la formazione professionale. Recenti studi di economia dell'istruzione hanno, inoltre, dimostrato l'assoluta necessità di questi investimenti per uno sviluppo integrale. Attraverso un percorso non soltanto tecnico e normativo ma attento alle istanze pedagogiche e didattiche viene presentato il ruolo della Banca Mondiale in questo settore di primaria importanza.
La Banca Mondiale e le politiche educative
Titolo | La Banca Mondiale e le politiche educative |
Autore | Giovanni Patriarca |
Collana | Essay research series, 4 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788895565392 |