Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cartamoneta a Napoli dalle origini al XX secolo. I soldi a Napoli… sono una cosa seria

La cartamoneta a Napoli dalle origini al XX secolo. I soldi a Napoli… sono una cosa seria
Titolo La cartamoneta a Napoli dalle origini al XX secolo. I soldi a Napoli… sono una cosa seria
Autori ,
Curatore
Editore Cultura Nova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788894213683
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Banco di Napoli è stata una delle più importanti e più antiche banche del mondo; le sue origini risalgono ai cosiddetti banchi pubblici dei luoghi pii, sorti a Napoli tra il XVI e il XVII secolo, in particolare ad un monte di pietà, il Banco della Pietà, fondato nel 1539 per concedere prestiti su pegno senza interessi, il quale nel 1584 aprì una cassa di depositi, riconosciuta da un bando del viceré di Napoli nello stesso anno. Alcuni studiosi ne fanno risalire le origini al 1463, quando la Casa Santa dell'Annunziata già operava a Napoli. Questa data di fondazione renderebbe il Banco di Napoli la più antica banca al mondo in continua attività sino al 2018. Forse non tutti sanno che a Napoli "i soldi so’ ‘na cosa seria".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.