Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei

Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei
Titolo Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei
Autori , ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana LearningCulture, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788825514339
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Museo e pubblico: questi sono i temi su cui il volume fornisce elementi di riflessione. Il museo dovrebbe essere catalizzatore del patrimonio culturale espresso da una società, dovrebbe facilitarne l'accesso per lo sviluppo di percorsi di consapevolezza, sviluppo, "coscientizzazione" per tutti e in funzione di processi di cambiamento dell'istituzione museale. Tale cambiamento fa riferimento a un soggetto collettivo (già proposto da Dewey) e alla sua formazione attraverso la trasformazione della qualità dei rapporti tra pubblico e musei. Il museo è museo di tutti: un lavoratore, un detenuto, un disoccupato, un giovane Neet, un pensionato, etc. possono trovare anche nel museo risposte ai problemi di cui sono portatori attraverso la trasformazione sia delle condizioni di accesso sia della possibilità di utilizzo sia, infine, della qualità del rapporto educativo che si stabilisce con i prodotti museali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.