Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leonardo tra noi. Immagini, suoni, parole nell'epoca intermediale

Leonardo tra noi. Immagini, suoni, parole nell'epoca intermediale
Titolo Leonardo tra noi. Immagini, suoni, parole nell'epoca intermediale
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 174
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788843044092
 
16,90

Leonardo è "premoderno", un personaggio di confine. Il suo non è più l'orizzonte fisso e trascendente del mondo della Scolastica, ma non è ancora quello matematizzante e dualistico della Nuova Scienza. Arte e conoscenza, matematica ed esperienza, fantasia e tecnologia confluiscono in un continuum che l'opera di Michelangelo, Galilei e Descartes frantumerà in precisi comparti producendo una divisione apparentemente irreversibile sul piano dell'essere come del sapere. Leonardo è vicino: anche il nostro tempo "ipermoderno" è diventato insofferente verso ogni rigida divisione del lavoro, della cultura, del "mondo della vita". Ma gli sconfinamenti portano troppo spesso alla confusione o per altro verso alla conflittualità, piuttosto che al dialogo o al contrappunto tra linguaggi, media, culture, come quello che ha lasciato in eredità Leonardo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.