Il testo shakespeariano dialoga con i nuovi storicismi, il materialismo culturale e gli studi di genere mette in luce come negli ultimi trent'anni la critica shakespeariana abbia aperto le opere di William Shakespeare a molteplici esperienze conoscitive attinte dai testi di viaggio, dalla geografia del tempo, dai trattati politici e dalle conoscenze medico-scientifiche, rivelando letture alternative e nuovi significati. Il volume indaga Titus Andronicus, Julius Caesar, Antony and Cleopatra e Coriolanus, focalizzandosi su temi ancora dibattuti quali ad esempio la rappresentazione dell'identità nazionale e individuale, la costruzione dell'alterità, l'instabilità delle categorie del maschile e del femminile, la violenza sacrificale come atto costitutivo delle forme di vita comunitaria e l'utilizzo del corpo umano come segno e palinsesto in cui questi stessi discorsi vengono inscritti.
- Home
- Il testo shakespeariano dialoga con i nuovi storicismi, il materialismo culturale e gli studi di genere
Il testo shakespeariano dialoga con i nuovi storicismi, il materialismo culturale e gli studi di genere
Titolo | Il testo shakespeariano dialoga con i nuovi storicismi, il materialismo culturale e gli studi di genere |
Autore | Gilberta Golinelli |
Editore | I Libri di Emil |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788866800101 |
€18,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Gender models, alternative communities and women's utopianism. Margaret Cavendish, Aphra Behn and Mary Astell
Gilberta Golinelli
Bononia University Press
€25,00
Travelling and mapping the world. Scientific discoveries and narrative discourses
Gilberta Golinelli, Adriana Corrado, Vita Fortunati
I Libri di Emil
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica