Nel corso del 2005 la produzione normativa in materia ha seguito due linee guida principali: da un lato è proseguito il graduale programma di rimodulazione del sistema tributario italiano, varato nel 2003, dall'altro si è cercato di alleggerire il carico fiscale per i contribuenti e, nel contempo, di dare nuovo vigore alla lotta all'evasione. Tra i principali provvedimenti di cui si è tenuto conto, si segnalano: il D.Lgs. 18-11-2005, n. 247 (correttivo IRES); il D.L. 30-9-2005, n. 203 (collegato alla Finanziaria), che ha apportato modifiche alla disciplina del reddito d'impresa e profonde innovazioni per quanto attiene il sistema della riscossione coattiva, l'affidamento di ulteriori competenze ai professionisti in materia di assistenza fiscale, la partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento; la L. 23-12-2005, n. 266 (Legge finanziaria per il 2006), che contiene norme inerenti l'accertamento (con l'introduzione della programmazione fiscale), le imposte straordinarie e sostitutive, la riscossione e le imposte dirette. L'opera, pur rispecchiando nella struttura la metodica delle precedenti edizioni, illustrando in modo sintetico ma esaustivo tutti i tributi e gli istituti che compongono il nostro sistema tributario, risulta ulteriormente arricchita di box di approfondimento e di questionari posti alla fine di ciascun capitolo, contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso.
- Home
- I volumi di base
- Compendio di diritto tributario
Compendio di diritto tributario
| Titolo | Compendio di diritto tributario |
| Autore | Gianni De Luca |
| Collana | I volumi di base |
| Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
| Formato |
|
| Pagine | 366 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| Numero edizione | 14 |
| ISBN | 9788824477529 |
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

