Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Renzo Martinelli, inviato de «La Nazione». Il resoconto del viaggio in Africa agli albori del colonialismo fascista

Renzo Martinelli, inviato de «La Nazione». Il resoconto del viaggio in Africa agli albori del colonialismo fascista
Titolo Renzo Martinelli, inviato de «La Nazione». Il resoconto del viaggio in Africa agli albori del colonialismo fascista
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Collezione Oxenford
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788872553565
 
11,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo saggio analizza la figura di Renzo Martinelli, inviato de "La Nazione" e de "Il Nuovo Giornale", e il resoconto del viaggio in Africa che il giornalista intraprese agli albori del colonialismo fascista. "Sud. Rapporto di un viaggio in Eritrea ed in Etiopia" è il libro che raccoglie le esperienze, le impressioni e le considerazioni del reporter; esso fu scritto in un momento particolare, alla vigilia del cambiamento epocale determinato dalla crisi del 1929 e dalla "grande depressione", quando il fascismo non aveva ancora iniziato a mostrare il suo volto aggressivo in Africa. Martinelli descrive un colonialismo fascista "pacifico" e "anti-schiavista", delineando un quadro che non prepara affatto a ciò che sarebbe avvenuto pochi anni più tardi in Africa e nel resto del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.