In questo secondo volume della sua storia del Risorgimento italiano, Giancarlo Parma affronta la querelle che da oltre un secolo e mezzo divide gli storici, e non solo, sulla esclusività del ruolo svolto dalla massoneria in varie vesti durante le lotte per l'emancipazione del nostro Paese nella prima metà del XIX secolo. Ruolo esaltato o esecrato da alcuni oppure negato da altri. All'interno di tale quesito esamina l'azione della carboneria, società segreta sorta nel sud della penisola per combattere, inizialmente, l'imperialismo francese e che, per lungo tempo e sotto molteplici denominazioni, fu una spina nel fianco dei tiranni e tirannelli d'Italia orchestrati o diretti dagli I.R. cancellieri austriaci. L'autore offre largo spazio alle microstorie di quanti, a rischio della propria vita e dei propri averi furono protagonisti, consapevoli o no, delle lotte che sembravano perse in partenza e che invece, anno dopo anno, portarono alla nascita della nostra Nazione da troppo tempo divisa e ai margini del contesto europeo. La narrazione è divisa in due tomi, il primo dedicato ai fatti ed alle considerazioni storiche, questo secondo ai patrioti.
- Home
- Il Risorgimento italiano
- Post Fata Resurgo. Volume 2
Post Fata Resurgo. Volume 2
Titolo | Post Fata Resurgo. Volume 2 |
Volume | 2 - Viaggio nel Risorgimento nazionale attraverso il pensiero e le azioni della massoneria e della carboneria |
Autore | Giancarlo Parma |
Collana | Il Risorgimento italiano, 2 |
Editore | Panozzo Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788874723621 |
€14,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica