Un professore di lettere che legge e rilegge i classici ai suoi studenti, fino a che un giorno gli appare lampante che uno di quei testi rivela in filigrana una storia più attuale che mai... Così Villalta accetta la sfida, e si immerge in una riscrittura di Petronio nella quale protagonisti sono dei giovani ricercatori universitari, che dopo dottorati, master eccetera, e passati i trent'anni, ancora stentano a rimediare la cena. Partendo da un nordest ricco ma appiattito su un deprimente orizzonte materialista e non immune alle infiltrazioni della malavita cinese, percorrendo l'Italia fino a una Roma splendida e decadente, il testo antico dispiega una serie incalzante di possibilità narrative, libere da ogni tabù, dove sesso, amore, amicizia, ambizione e rabbia si mescolano in sorprendenti vicende di ordinaria vita da nerd postadolescenti, belli e arroganti, scazzati e presuntuosi, pronti a scegliere l'avventura in cambio del niente che gli viene offerto dalla vita. Una corrosiva energia critica percorre tutto il racconto, insieme alla "favola" antica dell'impotenza, che è l'impossibilità di incidere sugli eventi pur leggendoli con infallibile lucidità .
- Home
- Scrittori italiani e stranieri
- Satyricon 2.0
Satyricon 2.0
Titolo | Satyricon 2.0 |
Autore | Gian Mario Villalta |
Collana | Scrittori italiani e stranieri |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 234 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788804643043 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica