Questo non è un manuale sul vino. Rimarrà deluso chi si aspetti di trovare grafici, mappe ed elenchi; con l’eccezione di un paio di capitoli, l’opera non poggia su alcuna velleità didattica. Essa raccoglie i miei brani pubblicati a partire dal 2012 sullo spazio web “Accademia degli Alterati” di Fabio Rizzari. Un quaderno immaginario su cui ho annotato dei passaggi: ogni pagina appare infatti in movimento da/a, intrecciata alle altre lungo una catena sottile e variopinta.Le foto, scattate da me con uno smartphone, sono volutamente avulse dal tema trattato nel capitolo che aprono. Alludono, non esplicano. Non ci sono visi, mi piacerebbe bastassero le parole a suggerire una voce o una fisionomia; meglio ancora, a instillare la curiosità di andarle a scoprire da sé. Pur trattandosi di riflessioni intensamente personali, mirano ad abbattere il recinto sterile dell’autoreferenzialità; consapevoli della caducità di ogni certezza, anelano a uno scambio aperto con lettrici e lettori che ringrazio sin d’ora per il dono del tempo e dell’attenzione.
Il vino sincerissimo
Titolo | Il vino sincerissimo |
Autore | Giampiero Pulcini |
Editore | Tre Bit |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788899460266 |