Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olevano, la patria romantica. Una testimonianza

Olevano, la patria romantica. Una testimonianza
Titolo Olevano, la patria romantica. Una testimonianza
Autore
Collana Gli specchi della memoria
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 121
Pubblicazione 06/2003
ISBN 9788831782692
 
11,00

Centocinquant'anni fa Olevano era un borgo medioevale, perfettamente conservato, tra boschi di querce secolari. Oggi il progresso ha lasciato qualche segno, purtroppo, ma la cittadina conserva un suo fascino un po' arcano, e merita di essere conosciuta. Olevano, in provincia di Roma, al principio dell'Ottocento, e più tardi, fu meta degli uomini di cultura del tempo, basti ricordare fra i tanti Doré, Andersen, Schlegel, Tieck e i pittori romantici tedeschi. Pittore, ma americano fu anche Samuele Morse: sarebbe diventato celebre non per i suoi quadri, ma per il suo alfabeto. Una pièce teatrale ricorda l'esperienza di Teobaldo Horny, pittore romantico tedesco che visse a Olevano l'ultima parte della sua breve vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.