Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia della filosofia dello spirito. Pensiero e ironia da Talete a Ockham

Breve storia della filosofia dello spirito. Pensiero e ironia da Talete a Ockham
Titolo Breve storia della filosofia dello spirito. Pensiero e ironia da Talete a Ockham
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Dissertazioni
Editore I Libri di Emil
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788866800156
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le ragioni della filosofia sono le ragioni dell'ironia e dell'umorismo? Se è lecito porre questa domanda, apparentemente acritica e aproblematica nel perentorio e temerario accostamento dei termini, possiamo congetturarne una nascosta identità o, per lo meno, una segreta analogia di natura o, ci vien da dire di spirito? Il nesso che congiunge i due termini, secondo un'ipotesi che media sacro e profano, serio e faceto in una sintesi dialettica, trova il suo luogo teorico d'elezione, il suo punto d'equilibrio nella struttura costitutiva e imprescindibile del pensiero e del linguaggio umani, integrata di finitezza e discorsività, di limite e dialogicità. In fondo, il mistero e la natura del comico, così come dell'ironico, dell'autoironico, dell'umoristico, del satirico, del parodistico, del divertente e affini consiste - è noto ormai da tempo - precisamente nello scaturire e nel riferirsi sistematicamente alla finitudine dell'uomo e delle cose.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.