Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze

Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze
Titolo Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze
Autore
Collana I larici
Editore Il Margine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788860890436
 
15,00

Nino Andreatta è stato economista e politico di valore. Nato nel 1928 a Trento da una famiglia cattolico-liberale cresciuta sotto l'impero asburgico (il padre è direttore della Banca cattolica e irredentista), si laurea in giurisprudenza a Padova e quindi in economia alla Cattolica di Milano. Nel '56 è a Bologna nell'equipe di studiosi guidata da Achille Ardigò che prepara il "rivoluzionario" programma elettorale per Giuseppe Dossetti candidato sindaco. Più volte ministro per la Dc, resta esemplare e decisivo il suo ruolo nel rimuovere gli affiliati alla P2 e nel contrastare le pericolose manovre finanziarie di Calvi e di monsignor Marcinkus dello IOR. Il libro è scritto da una persona che l'ha conosciuto da vicino e si propone di raccontare, con l'aiuto di molte testimonianze, gli anni giovanili di Andreatta e quindi il suo rapporto con il Trentino quando egli vi investì la sua passione di innovatore sociale (l'industrializzazione e il Piano urbanistico, il primo in Italia).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.