Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson

L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson
Titolo L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson
Autore
Collana Accademia
Editore La Zisa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788899113667
 
9,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'analisi e l'approfondimento dell'ultima riflessione filosofica di Luigi Pareyson nascono dall'esigenza di accostarmi al problema del male la cui forza oscura di inesauribile desiderio di distruzione è presente, nel mondo umano, come realtà sconvolgente. Com'è possibile chiudere gli occhi di fronte al trionfo del male, alla natura diabolica di certe forme di malvagità, alle più atroci manifestazioni di perversità umana? Com'è possibile consegnare queste atrocità al freddo e impietoso giudizio dell'etica e al debole, compassionevole, buonismo religioso? Il bisogno di parlare del male, dunque, prende forma dalla necessità di comprenderne l'esistenza e di darne ragione. Il male si manifesta nel mondo in tutta la sua intatta grandezza, vincendo battaglie, gridando violentemente la sua potenza, nutrendosi di esseri umani senza operare una selezione di cibo, torturando, mortificando e lacerando ogni forma di bellezza, esultando davanti al dolore, ridendo davanti alla morte; il male ha il volto dell'uomo. Ecco allora che, come squarcio lacerante, irrompe dentro di noi la domanda: perché?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.