Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta

Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta
Titolo Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Charta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 112
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788881588732
 
27,00

Un intervento concepito per i Sassi di Matera, in particolare per il complesso ecclesiastico del Convicinio di Sant'Antonio e il Parco della Murgia Materana, una riflessione sul connubio tra divino e terreno il cui titolo è ispirato alle parole del Cristo del Vangelo secondo Matteo, girato da Pasolini proprio nei Sassi di Matera: "Quanto è stretta la porta e angusta la strada che conduce alla vita e pochi quelli che la trovano". L'intervento, importante momento di approfondimento dell'opera di Chafes, si pone al di fuori dei canoni della scultura, come una sorta di "anti-scultura" che prende parte al luogo espositivo diventando quasi un'anima vagante, e inquietante, all'interno di un sito arcaico, mitico e umano al tempo stesso, in simbiosi con l'umano e il sacro."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.