Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La parabola. Geopolitica dell'unipolarismo statunitense

La parabola. Geopolitica dell'unipolarismo statunitense
Titolo La parabola. Geopolitica dell'unipolarismo statunitense
Autore
Collana Continenti
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 303
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788890737909
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il crollo dell'URSS ha permesso a Washington di instaurare un assetto geopolitico unipolare incardinato sugli Stati Uniti. Per raggiungere questo obiettivo, i centri decisionali statunitensi hanno escogitato e messo in atto una strategia "mondialista" volta ad omologare tutti i popoli che abitano il pianeta ai principi del nuovo ordine mondiale. Tale strategia si è dispiegata sul piano economico attraverso l'espansione coatta del libero mercato, su quello geopolitico con l'occidentalizzazione del mondo e su quello militare con la riconfigurazione ed espansione verso est della NATO. Questo libro indaga i passaggi fondamentali che caratterizzano questa "parabola" unipolare statunitense, che ha conosciuto la propria fase ascendente e il proprio picco nel corso degli anni '90, per poi intraprendere una discesa progressiva che non pare ancora essersi conclusa. Ne emerge uno scenario molto distante dalle raffigurazioni ufficiali, che vede numerosi attori emergenti implementare piani che mirano ad alterare i rapporti di forza internazionali e a ridefinire l'assetto mondiale, in cui l'avvento del multipolarismo comporterà la conclusione della breve e turbolenta "parabola" statunitensi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.