Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genova, solo mercanti?. Artigiani, corporazioni e manifattura tra Quattro e Cinquecento

Genova, solo mercanti?. Artigiani, corporazioni e manifattura tra Quattro e Cinquecento
Titolo Genova, solo mercanti?. Artigiani, corporazioni e manifattura tra Quattro e Cinquecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia del diritto e delle istituzioni, 18
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788825518108
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I saggi raccolti trattano delle figure del lavoro nella Genova del secondo Quattrocento/inizio Cinquecento. Il composito universo di artigiani e imprenditori viene declinato secondo vari approcci: strutturali (il popolo, la cittadinanza, le corporazioni, le stesse milizie urbane), muovendo dai permanenti fenomeni migratori che modificano, all'interno del tessuto urbano, le aggregazioni interfamiliari (il processo di formazione dei cognomi); congiunturali (le ricadute della crisi di sussistenza europea dell'ultimo quarto del XV secolo); prosopografico (banca dati nominativa), che è valso a dare identità e visibilità a una larga parte della popolazione maschile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.