Manca poco alla festa di Natale. Le vie delle città e dei paesi cominciano a illuminarsi di luci speciali. Si prepara il presepio e, nell'angolo della sala, si addobba l'albero... Perché si fanno tutte queste cose? Da dove viene il Natale? Tre inseparabili amici (due ragazzi, Olmo e Matte, e una ragazza, Ale) vogliono capire. Non si accontentano più delle luci sospese fra le case, vogliono accendere la luce nel loro cuore. Il viaggio sarà lungo e, forse, difficile. Per scoprire il Natale, infatti, bisogna seguire la pista delle quattro settimane di Avvento. Si parte da Roma, ai tempi dell'imperatore Augusto. Nell'antichità chi non aveva cavalli o asini doveva andare a piedi. Partendo da Roma per la Palestina si camminava fino a Napoli, poi ci si dirigeva ad est e, sempre a piedi, si raggiungeva il porto di Brindisi. Là i nostri tre amici si imbarcano su una veloce nave a remi e costeggiando la Grecia, lasciando a destra l'isola di Creta, approdano, dopo una settimana, a Cesarea Marittima in Palestina. Al seguito di una carovana arrivano a Nazaret. Inizia così la loro scoperta del Natale.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Alla scoperta del Natale. Percorso di Avvento e Natale per ragazze e ragazzi
Alla scoperta del Natale. Percorso di Avvento e Natale per ragazze e ragazzi
Titolo | Alla scoperta del Natale. Percorso di Avvento e Natale per ragazze e ragazzi |
Autore | Gesuino Piredda |
Illustratore | A. M. Cotogni |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Strumenti di animazione missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 16 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788830718838 |
€1,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cuneo a misura di bambino. Guida alla città per piccoli turisti curiosi
Laura Conforti, Laura Marino
Più Eventi
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica