Questo saggio illustrato è il quarto volume di un progetto editoriale che ha come scopo quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e la lettura dei principali giornali pubblicati in quel periodo, focalizzando l'attenzione sulle produzioni realizzate e pubblicate a Palermo. In questo volume l'analisi è rivolta all'ultimo decennio del XIX secolo; la politica nazionale, gli aspetti sociali e i risvolti economici di un secolo che volge al termine per dare l'avvio ad una nuova epoca caratterizzata da spensieratezze, investimenti, evoluzione scientifica ma anche crisi, povertà e guerra: siamo all'alba del XX secolo. Il testo nasce con l'intento di mettere a fattor comune la cospicua collezione di giornali antichi, raccolta pazientemente da Gesualdo Adelfio. Il libro contiene un'introduzione storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti; per ogni giornale viene riprodotta la testata, la sua genesi, l'evoluzione e i contenuti più salienti; nella terza sezione del volume vi è la descrizione delle principali officine tipografiche palermitane che produssero le testate presentate. Prefazione di Teresa Di Fresco. Introduzione di Tommaso Romano.
I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 4
Titolo | I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 - 1890-1900 |
Autori | Gesualdo Adelfio, Carlo Guidotti |
Introduzione | Tommaso Romano |
Prefazione | Teresa Di Fresco |
Collana | Il mosaico |
Editore | Edizioni Ex Libris |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791281090200 |