Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il discorso della montagna, dono del Padre (Mt 5,1-8,1)

Il discorso della montagna, dono del Padre (Mt 5,1-8,1)
Titolo Il discorso della montagna, dono del Padre (Mt 5,1-8,1)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Retorica biblica, 18
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788810251157
 
19,00

L'unità strutturale del "Discorso della montagna" di Matteo 5,1-8,1 viene dimostrata in questo volume attraverso uno studio scientifico che privilegia l'analisi della struttura letteraria. Il procedimento, esposto in modo sistematico da R. Meynet nel Trattato di retorica biblica, si ispira ai metodi di composizione semitica e muove da tre presupposti: i testi biblici sono ben strutturati, esiste una retorica specificamente biblica e bisogna fidarsi degli scritti così come sono. Alcuni studi hanno già dimostrato l'unità di singole parti del discorso, specialmente con riferimento al capitolo quinto e parte del sesto. Il resto (6,19-8,1), invece, è più complesso e, a livello strutturale e tematico, sembra a prima vista meno omogeneo. Altre ricerche hanno inoltre evidenziato una struttura simmetrica intorno al Padre nostro, che ha il suo centro - come ha dimostrato Meynet - nella richiesta del pane. E il centro di una struttura letteraria, secondo le leggi della retorica biblica, è spesso "l'enigma" e la chiave d'interpretazione dell'intero scritto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.