Ascoltare Geppina Macaluso recitare le sue poesie nella dolce parlata siciliana è stata un’esperienza emozionante e indimenticabile. La magia delle parole si fonde con la magia dei suoni ed improvvisamente dimentichi tutto e ti senti parte di un nuovo universo, governato dalle leggi della bellezza e dell’armonia [...]. Geppina Macaluso riporta la poesia contemporanea ad una dimensione che sembrava smarrita o solo dimenticata: la dimensione della musica e del canto. Le sue parole diventano note su un pentagramma, pennellate di colore sulla tela. In questa, che potremmo definire “sinestesia poetica”, in questa contaminazione tra poesia, musica e pittura, c’è tutta la poetica dell’autrice: l’esaltazione dei sentimenti, l’angoscia del dolore, la dolcezza dell’amore. Non solo. La poetessa vi aggiunge (e raggiunge) crocianamente l’afflato cosmico; una religiosità profonda che ha radici storiche e culturali nella sua terra, la Sicilia. di Livio Sossi.
Danza d'amuri
| Titolo | Danza d'amuri |
| Autore | Geppina Macaluso |
| Editore | La Moderna |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788832277173 |

