Antonio Terracciano, nato a Brusciano (Na), il 13 settembre 1925, in famiglia contadina, di un piccolo comune di economia rurale, tra Napoli e l’agro nolano, tra le pendici del Vesuvio e la fertile pianura di Acerra, nella zona dei Regi Lagni; insomma in piena terra di Lavoro. È tra i fondatori del MSUP (Movimento Socialista di Unità Proletaria), mai diventato un partito. “Azione Socialista” è il settimanale, organo del movimento, con redazioni a Milano e Napoli. Le alterne vicende relative all’unità socialista e quelle riguardanti il rapporto con il PCI avevano messo fine a quella originale esperienza, ormai dimenticata, ma forse non priva di significanza e certamente utile a comprendere oggi cosa significava essere un giovane socialista e democratico.
Il dibattito politico degli anni '50 nelle riflessioni di un giovane socialista e democratico: Antonio Terracciano
Titolo | Il dibattito politico degli anni '50 nelle riflessioni di un giovane socialista e democratico: Antonio Terracciano |
Autore | Gennaro Terracciano |
Collana | Dagli antichi stati preunitari all'Italia contemporanea |
Editore | Terebinto Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788897489399 |