Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte

Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte
Titolo Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Biblioteca umbro-sabina
Editore Il Formichiere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 179
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791280732569
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Gelindo Ceroni pubblica il suo volume sui castelli umbro-sabini nel 1931, quattro anni dopo che il regime fascista crea le nuove provincie di Terni e di Rieti. Le élite locali dei due centri umbri gridarono vittoria convinte di aver coronato di successo una battaglia che durava da tempo, ma Ceroni continua a percepire l’area umbro-sabina come una specifica unità storica e geografica e compone un’opera divulgativa, affrancata dalla magnificazione dell’operato del regime – dal quale subisce non poche violenze – che appartiene a quel filone storiografico postrisorgimentale che racconta le storie dei luoghi basandosi su rigorose fonti documentarie. Ne risulta un pregevole lavoro su alcuni castelli umbro-sabini scritto con leggerezza tra storia e poesia, impreziosito dai suoi disegni che testimoniano il grande amore di Gelindo Ceroni per la sua terra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.