Questo volume si pone come una guida base che, a partire dai principi cardine dai quali muove un corretto processo valutativo, offre agli insegnanti della scuola primaria tutto ciò che serve sapere e tutto ciò di cui è necessario disporre per attuare operativamente una valutazione degli apprendimenti sorretta da un impianto scientifico solido da cui derivano strumenti e procedure intesi come gli “attrezzi del mestiere”. Contiene i metodi da seguire e i materiali che possono essere utili anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge 150/2024 che interessano la scuola primaria. Le funzioni della valutazione, i tempi della sua attuazione, le modalità con le quali si effettuano le verifiche e si restituiscono i feedback, sono molteplici e trovano concretezza nelle diverse tipologie di prove che la guida propone anche nella versione online: dalla costruzione di un test di profitto e di check-list alla correzione di prove a risposta aperta, comprese le indicazioni per fornire un feedback e formulare un giudizio di fine periodo... La guida si configura come uno strumento di lavoro che supporta gli insegnanti della scuola primaria con un'attenzione anche al contesto in cui si opera fornendo indicazioni concrete affinché la valutazione non sia percepita come esperienza isolata del singolo insegnante ma come prassi condivisa e co-costruita dal team degli insegnanti, funzionale a orientare la didattica e a sostenere gli apprendimenti. È articolata in 3 sezioni: le prime 2 sezioni descrivono e analizzano i passaggi fondamentali della costruzione di una procedura valutativa a partire dalla definizione degli obiettivi, alla costruzione di diverse tipologie di prove di verifica, fino alla formulazione dei giudizi; la sezione 3 contiene tutti gli strumenti operativi (prove, procedure...) sotto forma di schede pronte all'uso e al tempo stesso come modelli di riferimento da adattare al proprio contesto. Completa la guida un ambiente online che contiene: approfondimenti per chi vuole saperne di più; materiali presentati nelle sezioni 1 e 2 in formato pdf stampabile; strumenti presentati nella sezione 3 in formato pdf editabile e stampabile; glossario con i termini fondamentali per acquisire un lessico specifico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria. Metodologie e materiali per la valutazione in ingresso, in itinere e finale
Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria. Metodologie e materiali per la valutazione in ingresso, in itinere e finale
Titolo | Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria. Metodologie e materiali per la valutazione in ingresso, in itinere e finale |
Autori | Gabriella Agrusti, Ira Vannini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Guide professione insegnante |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788809972605 |
Libri dello stesso autore
Interdisciplinarità e individualizzazione dell'apprendimento. I risultati del progetto LIBE
Gabriella Agrusti, Valeria Damiani, Francesco Agrusti
Franco Angeli
€16,00
Origini e sviluppi della ricerca valutativa
Benedetto Vertecchi, Gabriella Agrusti, Bruno Losito
Franco Angeli
€30,00
Capire il testo letterario. Modelli di lettura e procedure valutative
Gabriella Agrusti
Franco Angeli
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
€18,00
Alpha Test Lettere, Filosofia e Beni Culturali TOLC-SU. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Paola Borgonovo, Mattia Goffetti, Fausto Lanzoni, Raffaella Reale, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€32,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica