Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico

Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico
Titolo Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico
Autori ,
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Cristiani ed ebrei, 3
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788810207048
 
17,80

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il rapporto tra ebrei e cristiani ricorda quello dei due figli di Rebecca: Giacobbe ed Esaù. Due fratelli gemelli, così simili e così diversi: l'uno peloso e l'altro glabro, l'uno così forte, l'altro troppo furbo; si combatterono fin nel ventre materno per condurre una vita nello scontro, nella paura o nell'indifferenza reciproca. Ma poi l'impossibile accadde: dopo anni di separazione e pur tra mille sospetti e ripensamenti, le loro strade si incontrarono di nuovo e allora, corsisi incontro, si abbracciarono, si baciarono e piansero (cf. Gen 33,4). Il volume intende fare luce sulla complessità delle origini cristiane e del giudaismo coevo, per leggerne vicinanze e richiami, difficoltà e malintesi. Nella prospettiva che le due strade si incontrino di nuovo. Prefazione del card. Carlo Maria Martini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.