Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di porta in porta. Il venerabile Giuseppe Marchetti, un santo patrono per i minori migranti

Di porta in porta. Il venerabile Giuseppe Marchetti, un santo patrono per i minori migranti
Titolo Di porta in porta. Il venerabile Giuseppe Marchetti, un santo patrono per i minori migranti
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Leonida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788833740546
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il Venerabile Giuseppe Marchetti (1869-1896), missionario scalabriniano, dedicò la vita ai piccoli orfani che approdavano in Brasile con i flussi migratori che, a cavallo tra i due secoli, portarono via dall’Italia più di cinque milioni di persone. Il giovane sacerdote consumò tutte le sue energie bussando “di porta in porta”, prima per dare una famiglia ai suoi piccoli orfani, poi per chiedere delle sovvenzioni in favore delle opere per i minori migranti e, nello stesso tempo, per farsi vicino ai “lontani”, cioè a tutti coloro che l’avventura migratoria aveva disperso nei vasti territori del Brasile. Al vescovo Giovanni Battista Scalabrini scrisse di «non avere da fare altro che pregare, confessare, predicare e andare di porta in porta a chiedere». Il carisma scalabriniano e l’esempio di Giuseppe Marchetti hanno ispirato il Progetto “Artefici del nostro futuro sulle orme del Beato Giovanni Battista Scalabrini”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.