Questa è la storia di una Londra che non troverete in nessuna guida turistica. È una storia di torri di cemento e finestre sbarrate, e notti passate nelle celle della polizia. Fratellanza e tradimenti. Violenza e vendetta. E poi noia, furia, disperazione, paura e speranza. È la storia di ciò che ci lasciamo dietro le spalle. Il narratore di questo memoir ha due nomi, due identità, è sospeso tra due mondi che più diversi non potrebbero essere: da un lato la criminalità delle gang giovanili nella periferia londinese, dall’altro le aule della Queen Mary University dove studia i classici della letteratura inglese. Tra genitori amorevoli e pericolose amicizie, droghe e filosofia, con lo spettro del carcere sempre sullo sfondo, Gabriel-Snoopz va in cerca di se stesso, tentando di capire chi sia davvero e quale vita desideri costruirsi. In queste pagine ripercorre la propria vicenda con un linguaggio unico, che sa infondere lirismo allo slang più duro. "Chi erano" è una lettura provocatoria e sconvolgente che ricrea con vividezza il sottobosco urbano fatto di mascolinità tossica e violenza, un resoconto disincantato, acceso da lampi di imprevedibile tenerezza e assieme una profonda riflessione sulla morale. È soprattutto la storia dei tanti ragazzi perduti – e a volte ritrovati – delle grandi città del mondo, anche le nostre.
Chi erano
| Titolo | Chi erano |
| Autore | Gabriel Krauze |
| Traduttore | Silvia Castoldi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Oscar bestsellers |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 324 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788804769583 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

