Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Futuri. Volume Vol. 17

Futuri. Volume Vol. 17
Titolo Futuri. Volume Vol. 17
Volume Vol. 17 - Studiare i megatrend per esplorare il futuro
Collana Futuri
Editore Italian Institute for Future
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788899790301
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quarant’anni dopo l’uscita di "Megatrends", il libro di John Naisbitt in cui per la prima volta fu introdotto questo fortunato concetto, si può senza dubbio affermare che l’analisi dei megatrend rappresenti oggi la base imprescindibile di ogni studio di futuro, come dimostra la sua estensione tanto nei grandi gruppi di consulenza quanto a livello istituzionale. La sua utilità consiste nel ridurre l’incertezza sulla variabilità dei “futuribili” e quindi limitare l’ampiezza di probabilità di determinati scenari. Poco, però, è stato fatto in questi anni: se oggi la nostra conoscenza delle grandi tendenze è sempre più solida e precisa, la nostra capacità di tradurre questa conoscenza in azioni è significativamente ridotta. Nell’era del “presentismo esteso”, siamo come paralizzati: vediamo davanti a noi sfide immense che richiedono determinazione nell’affrontarle – aumento delle zoonosi, cambiamenti climatici, invecchiamento della popolazione, disoccupazione tecnologica – ma non riusciamo ad agire. È intorno a questo problema che ruota questo numero di Futuri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.