Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passioni, intrighi, atrocità degli imperatori romani

Passioni, intrighi, atrocità degli imperatori romani
Titolo Passioni, intrighi, atrocità degli imperatori romani
Autore
Collana Biblioteca di Roma
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 475
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788854108585
 
5,90

Una chiave di lettura imprescindibile della storia esamina la natura dell'uomo, sempre complessa e inquieta. "Le discordie", scrive Sallustio, "sopravvengono per una tara dell'animo umano, che, insoddisfatto e sfrenato, si agita incessantemente per la libertà, per la gloria, per il potere". E Machiavelli, quattordici secoli a seguire: "Gli uomini sempre ti riusciranno tristi se da una necessità non sono fatti buoni". Questa libro, oltre a ricostruire le vicende della nascita e della fine dell'impero romano, è soprattutto una sorta di galleria di odii, di turpitudini, di efferatezze succedutesi nell'arco di trecento cinquanta anni, dall'apollineo demiurgo dell'impero di Roma, Ottaviano Augusto, a quello della decadenza, Costantino, primo imperatore cristiano. Con lo spartire l'impero ai figli, come fosse una proprietà privata, Costantino spalancava le porte prima al vento devastante delle guerre fratricide e poi alla separazione dell'impero d'Occidente da quello d'Oriente. Non era che l'anteprima della rovina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.