Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E venne il modo di ripensare il mondo. La rivoluzione che ha dato origine al pensiero critico filosofico e scientifico

E venne il modo di ripensare il mondo. La rivoluzione che ha dato origine al pensiero critico filosofico e scientifico
Titolo E venne il modo di ripensare il mondo. La rivoluzione che ha dato origine al pensiero critico filosofico e scientifico
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Intermedia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788831410403
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Mai come oggi nell’epoca moderna si sono visti cambiamenti così rapidi e globali. Si ha l’impressione che le grandi conquiste teoriche e pratiche, alla prova delle sfide epocali odierne, rischiano di essere annullate in radice dalla negazione di ciò che consideriamo umano. Non si tratta però dell’arrivo dell’inevitabile. La risposta si può trovare nella risorsa che, nata nella Grecia classica, è oggi forse la riserva più preziosa per riconquistare il senso dell’umano. È la capacità dell’uso critico della ragione. Dobbiamo riscoprirne la forza, sapendo di essere “una comunità di destino planetaria”. I Greci, con i milesii e i “naturalisti”, con Democrito e i suoi grandi “seguaci”, con Ippocrate e la medicina anch’essa naturalistica, seppero tracciare la strada del pensiero che scopre la sua esistenza autonoma. Andarono controvento. Un inizio, quello, che non ha, né può avere, una conclusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.