Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Otto milioni di canzonette. 1919-1945. L'epopea fascista nelle sue canzoni. 287 copertine di edizioni musicali dalla rivoluzione alla Repubblica sociale italiana

Otto milioni di canzonette. 1919-1945. L'epopea fascista nelle sue canzoni. 287 copertine di edizioni musicali dalla rivoluzione alla Repubblica sociale italiana
Titolo Otto milioni di canzonette. 1919-1945. L'epopea fascista nelle sue canzoni. 287 copertine di edizioni musicali dalla rivoluzione alla Repubblica sociale italiana
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Editore Edizioni Il Maglio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788890936296
 
65,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel centenario della Marcia su Roma, "Otto Milioni di Canzonette" racconta l’epopea del Ventennio ripercorrendone le tappe attraverso le sue canzoni e le copertine degli spartiti che le resero famose. Molti furono gli artisti che offrirono creatività e talento alla promozione della musica. Attraverso stili differenti nati dai mutamenti sociali del primo dopoguerra e dall’influenza pregnante del fascismo, quei pittori, disegnatori, illustratori, cartellonisti, grafici contribuirono a creare i frontespizi di tante, indimenticabili canzonette illustrate. Questo libro vuole essere un contributo alla conservazione e valorizzazione di un settore importante dell’arte commerciale del Novecento. Vi accompagnerà in una lunga passeggiata tra semplici stampati che, per la loro ricchezza di forme e colori, non sembreranno nemmeno tali, ma piuttosto opere esposte in una mostra d’arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.