A breve distanza dalle precedenti pubblicazioni, Franco Cosmi e Rosario Brischetto, ripropongono in questo interessante volume il tema della salute. In modo originale immaginano che il tema sia discusso da quattro personalità, Niccolò Macchiavelli, Karl Marx, Adam Smith e Thomas Bayes avendo come moderatore Galileo Galilei ad indicare che le indicazioni finali spettano alla scienza. Il mercato della medicina è stato molto produttivo soprattutto a partire dagli ultimi cento anni in cui certamente – grazie anche all’incentivo del profitto – è stato possibile compiere grandi progressi nella diagnosi, terapia e riabilitazione, potendo curare sintomi ed esiti di molte malattie. Accertati i benefici del mercato sono meno noti i danni perché come ogni mercato, quello della medicina, ha come obiettivo di voler continuare a crescere essendo facilitato dall’avvento del Sistema Sanitario Nazionale che ha potuto mettere a disposizione risorse economiche inimmaginabili precedentemente. Il mercato ha fatto dimenticare alla medicina una parola importante: prevenzione. Abbiamo bisogno di una grande rivoluzione culturale che cambi l’attuale paradigma per mettere di nuovo al centro della educazione dei sanitari e della popolazione la prevenzione attraverso le buone abitudini di vita che conosciamo e non realizziamo, e la conoscenza delle situazioni ambientali sfavorevoli alla salute. La prevenzione è in conflitto di interesse con il mercato della medicina ma è la sola via per mantenere la sostenibilità del SSN, un grande bene che abbiamo il dovere di conservare e migliorare per noi e soprattutto per le future generazioni. Prefazione di Silvio Garattini.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Il mercato della salute. Dialogo immaginario tra Thomas Bayes, Niccolò Machiavelli, Karl Marx e Adam Smith
Il mercato della salute. Dialogo immaginario tra Thomas Bayes, Niccolò Machiavelli, Karl Marx e Adam Smith
Titolo | Il mercato della salute. Dialogo immaginario tra Thomas Bayes, Niccolò Machiavelli, Karl Marx e Adam Smith |
Autori | Franco Cosmi, Rosario Brischetto |
Prefazione | Silvio Garattini |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Cultura e società |
Editore | Edizioni LSWR |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791254911679 |
Libri dello stesso autore
Imparare il metodo scientifico. Da Ippocrate a Garattini
Franco Cosmi, Rosario Brischetto
Edizioni LSWR
€19,90
Il dottore e il paziente. Come ricreare il rapporto di fiducia che avevamo con il medico di una volta
Franco Cosmi, Rosario Brischetto
Edizioni LSWR
€6,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina
Antonella Viola, Alessandro Aiuti
Einaudi
€18,50
€18,00
novità
La salute in un angolo. Crisi e futuro del nostro servizio sanitario
Martina Benedetti
edizioni Dedalo
€18,00
Concorso collaboratore e assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere). Manuale completo
Fosco Foglietta
Maggioli Editore
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica