Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano

La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano
Titolo La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano
Autore
Editore Hever
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788896308929
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Franco Bocca, appassionato storico del pedale, ha compendiato 120 anni di ciclismo astigiano rintracciando e intervistando tanti corridori di ieri e dell'altro ieri che ne sono stati protagonisti. Dalle leggendarie e spesso rocambolesche imprese del "Diavolo Rosso" Giovanni Gerbi, il primo eroe del ciclismo italiano agli albori del XX secolo, fino ai recenti allori iridati e continentali di Matilde Vitillo, passando per i successi degli indimenticati fratelli Giuntelli e per il Giro d'Italia del 1930 conquistato da "Vigin" Marchisio di Castelnuovo Don Bosco. Anche Nino Defilippis, l'indimenticabile "Cit", aveva radici astigiane. Senza dimenticare la straordinaria parabola di Filippo Ganna: la sua vittoria giovanile del 2013 "sulle strade di Papa Francesco" ha costituito l'ideale trampolino di lancio verso la conquista dei prestigiosi allori iridati e olimpici degli anni successivi. Ne sono scaturite oltre quaranta interviste, alcuni aneddoti curiosi e una serie di ritratti di personaggi, alcuni dei quali non più viventi, che hanno reso grande la provincia di Asti nell'ambito del ciclismo non solo nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.