Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fragmentos di America Latina. Martiri, profeti e Chiese a rischio

Fragmentos di America Latina. Martiri, profeti e Chiese a rischio
Titolo Fragmentos di America Latina. Martiri, profeti e Chiese a rischio
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Oggi e domani, 24
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788810140703
 
17,00

L'autore raccoglie frammenti di vita per affidarli a un libro denso e provocatorio che già dal sottotitolo lascia intravvedere il contenuto. Non si limita a descrivere solo ciò che ha visto e sentito nel corso dei suoi viaggi in America Latina, ma scava oltre la cronaca per fare emergere significati meno evidenti dal punto di vista del Vangelo e della politica, senza nascondere, tra profezia e speranza, sentimenti di comprensibile indignazione. Tra i martiri della Chiesa latinoamericana spicca, in particolare, l'imponente figura di Oscar Romero, già venerato come santo dal suo popolo di El Salvador e dalle comunità del continente, mentre si attende con impazienza da Roma l'avanzamento del processo di beatificazione. Con rapide pennellate, Strazzari passa in rassegna la riflessione che attraversa la Chiesa latinoamericana attraverso le Conferenze generali del suo episcopato, da Medellín (1968) ad Aparecida (2007). Due sono le linee pastorali che si confrontano e si scontrano: una più sensibile al grido delle comunità degli esclusi, l'altra che privilegia la massa e fatica a marcare una distanza dai poteri forti. "I toni di denuncia che irrompono lungo il testo fanno ricordare la classica espressione di Eduardo Galeano: Le vene aperte dell'America Latina" (dall'Introduzione).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.