"L’ultima tela di Cefaly" è un assai riuscito ibrido tra romanzo d'attualità, romanzo storico, thriller con aspetti inquietanti, un intreccio tra fatti reali e storie fantastiche che ai fatti reali si ispirano e che da essi traggono vita e forza nel loro incredibile dipanarsi. Le vicende si snodano tra eventi storici e episodi di cronaca odierna, in una terra – la Calabria – attraversata da briganti e avventurieri, ma anche da sparuti viaggiatori inglesi – come Arthur John Strutt – che si spingono nel loro tour fino alla punta estrema dello Stivale. La storia ruota attorno alla misteriosa scomparsa di un’opera d’arte, il dipinto del calabrese Andrea Cefaly, appartenente ad un trittico in cui è raffigurata una giovane ragazza con indosso l’abito tradizionale della comunità arbëreshe, minoranza etno-linguistica risiedente in Calabria. La ricerca del quadro scomparso è intrapresa dopo oltre cento anni dai due protagonisti – la giornalista calabrese Giorgia Miceli e l’architetto tedesco Gunter Maeler che si muovono, sullo sfondo di una battaglia sociale che dà speranza, in una terra di selvatica e offesa bellezza con le sue profonde e intime lacerazioni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'ultima tela di Cefaly
L'ultima tela di Cefaly
| Titolo | L'ultima tela di Cefaly |
| Autore | Francesco Stirparo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | La Rondine Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788899135959 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

